-
“La buca” di Hiroko Oyamada
"La buca" è il nuovo libro di Hiroko Oyamada edito da Neri Pozza. Dopo "La fabbrica", la Oyamada esplora ancora il mondo del lavoro e i meccanismi della società odierna.
-
“Il peso dei segreti” di Aki Shimazaki
Un romanzo struggente, dove i sentimenti e i segreti si intrecciano alla storia recente del Giappone. "Il peso dei segreti" è un libro costruito con sapiente maestria...
-
“La ragazza del Kyūshū” di Matsumoto Seichō
Adelphi ci regala un altro meraviglioso noir del maestro del giallo giapponese: Matsumoto Seichō, che, dopo "Tokyo Express", ritorna con "La Ragazza del Kyushu".
-
“L’uomo che voleva uccidermi” di Yoshida Shūichi
Un thriller inquietante che ci offre vari spaccati della societa’ giapponese 悪人 – Akunin Uscito nel 2007, Akunin (titolo originale che significa persona malvagia) ha venduto più di un milione di copie ricevendo importanti…
-
“Un litro di lacrime” di Kito Aya
Finalmente arriva in Italia uno dei casi editoriali che ha commosso il Giappone In Giappone fu pubblicato per la prima volta nel 1986 da una piccola casa editrice di Nagoya, la FE, su…
-
5 libri dal Giappone da leggere questa estate
Tantissimi i libri giapponesi in uscita. Io ne ho selezionati cinque per le vostre letture estive: 1- “I dieci amori di Nishino” di Kawakami Hiromi La pluripremiata Hiromi Kawakami, già autrice del best-seller…
-
“Frotte di pesci rossi”di Okamoto Kanoko
Il primo libro tradotto in italiano della scrittrice Okamoto Kanoko, edito da Lindau. Una raccolta di racconti che ci porteranno alla scoperta di caratteristici lati della società giapponese del primo Novecento.
-
“Tokyo Express” di Matsumoto Seichō
Tokyo Express, giallo poliziesco alla giapponese Ten to Sen, letteralmente “Punti e Linee”, è stato pubblicato per la prima volta nel 1958 ed è subito diventato un bestseller. Testo di riferimento per la…