Ultimi eventi | Eventi

Yōkai – Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

Villa Reale di Monza - Belvedere viale Brianza, 1 20900, Monza, Monza

  La mostra "Yōkai - Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi" , ideata e prodotta da Vertigo Syndrome con il patrocinio di Comune di Monza, è a cura di Paolo Linetti, già direttore del Museo d'Arte Orientale Mazzocchi. Inaugurata lo scorso Aprile, l'esibizione è visitabile tutti i fine settimana fino al 21 Agosto 2022. 160 xilografie raffiguranti yōkai e personaggi del folklore giapponese oltre a  libri antichi, armi, armature samurai e netsuke, piccole sculture in avorio, della collezione privata Bertocchi. Aggiungiamoci anche alcuni dei preziosi quaderni manga di Hokusai, per qualificare questa mostra come imperdibile per ogni amante del Giappone e della sua cultura tradizionale.   Aperta solo venerdì  15-20 sabato e domenica 10-20   Qui sito ufficiale dove è possibile prenotare i biglietti -

10€

Workshop quaderno con carta giapponese

Associazione Iroha Via delle Terme, 9, Firenze

L'Associazione Iroha ospiterà un workshop dedicato alla pregiata carta giapponese yuzen, prodotto tipico della manifattura di Kyoto. Si tratta di un tipo di carta stampata a mano con la tecnica della serigrafia giapponese e esistono migliaia e migliaia di pattern diversi...c'è da impazzire a scegliere! :) Durante il workshop (della durata di tre ore) la maestra Meiko Yokoyama insegnerà come creare un quaderno rivestito di carta giapponese che, a fine laboratorio, si potrà portare a casa. Ci saranno anche biscottini e te' verde per fare merenda tutti insieme :)   Quando? Domenica 10 Aprile alle ore 15.00 Dove? Via delle Terme, 9  Firenze Il costo del corso è di 30€ comprendente i materiali utilizzati - per i non soci c'è da aggiungere la quota associativa ad Iroha per 10€/4 mesi o 25€/12 mesi   Per info e prenotazioni scrivere direttamente all'Associazione Iroha anche attraverso i canali social >  https://www.facebook.com/irohafirenze/?ref=page_internal    

30€

Japanese Film Festival Online

Online

Torna la seconda edizione del festival online tutto dedicato al cinema giapponese e promosso dalla Japan Foundation e Istituto Giappone di Cultura in Roma - 19 film 14-27 Febbraio  Basta iscriversi gratuitamente al portale https://watch.jff.jpf.go.jp   I contenuti sono fruibili gratuitamente in streaming per 48h a partire dal primo click su "Riproduci".   In programma film di formazione, fantascienza, animazione, jidaigeki (film storici), thriller, commedie, un nutrito numero di film drammatici e l’imperdibile sezione dei documentari, che quest’anno punta lo sguardo sul sumō  e sul ramen. E per finire, fiore all’occhiello della seconda edizione del JFF ONLINE 2022 per quel riguarda i classici, RASHOMON (1950) di Kurosawa Akira, il film che ha svelato il cinema giapponese  all’Occidente.    

Libero