News dal Giappone

Microsoft Japan testa la settimana lavorativa di 4 giorni

Microsoft Japan aumenta la produttività del 40% diminuendo i giorni lavorativi

Microsoft Japan ha annunciato i risultati del suo periodo di prova di 4 giorni lavorativi, e non sorprenderà nessuno sapere che l’esperimento è stato estremamente popolare tra i dipendenti dell’azienda. Ciò che potrebbe sorprendere le persone, è che la settimana abbreviata ha aumentato la produttività di quasi il 40%.

Questo agosto, Microsoft Japan ha provato una settimana lavorativa di 4 giorni applicata all’intera forza lavoro, definendo il progetto “Work-Life Choice Challenge Summer 2019”. Circa 2300 dipendenti hanno ricevuto 5 venerdì liberi, senza riduzione degli stipendi e senza giorni di ferie annuali.

“Lavora per poco tempo, riposa bene e impara molto. È necessario avere un ambiente che ti permetta di sentire il tuo scopo nella vita e di avere un impatto maggiore sul lavoro”, ha dichiarato Takuya Hirano, presidente e CEO di Microsoft Japan. “Voglio che i dipendenti pensino e sperimentino come possono ottenere gli stessi risultati con il 20% in meno di tempo di lavoro”.

Takuya Hirano
Takuya Hirano, President and CEO of Microsoft Japan

La settimana lavorativa di 5 giorni è una struttura profondamente radicata in tutto il mondo. Ma considerando i risultati dell’esperimento di Microsoft Japan, potrebbe essere il momento di revisionare il sistema.

Come riportato da Nikkei xTECH (tramite SoraNews24), la prova di 3 giorni di fine settimana di Microsoft Japan ha prodotto un incredibile aumento del 39,9% della produttività. Ciò è stato in parte attribuito alla settimana lavorativa abbreviata, il che significa che i dipendenti dovevano essere più efficienti nel tempo a loro disposizione. In particolare, molte riunioni sono state abbreviate, interrotte o condotte in remoto per eliminare il pendolarismo.

Inoltre, non è difficile immaginare che le persone più riposate e più felici lavorino meglio.

I dipendenti hanno ‘perso’ il 25,4% in meno di tempo durante il processo, e anche i benefici non sono finiti qui. Poiché gli uffici di Microsoft Japan erano vuoti per altri 5 giorni, il consumo di elettricità è diminuito del 23,1%. I dipendenti hanno anche stampato il 58,7% in meno di pagine, il che significa che una settimana lavorativa più breve potrebbe essere utile sia per le persone che per l’ambiente.

Nel complesso il giorno di riposo in più è stato un grande successo, con il 92,1% dei dipendenti che ha dichiarato di apprezzare la settimana più breve. Certo, resta difficile crederlo conoscendo il forte senso del dovere e l’etica lavorativa giapponese, ma davanti a certi risultati forse anche loro non possono che ammorbidirsi.

Questa non è la prima volta che è stato dimostrato che orari di lavoro più brevi hanno un effetto positivo sulla felicità e sulla produttività. La società neozelandese Perpetual Guardian è passata a una settimana lavorativa permanente di 2 giorni nel 2018, a seguito di una prova di 2 mesi che ha visto un aumento della produttività del 20%. I dipendenti dell’azienda hanno anche riportato un significativo miglioramento del rapporto tra lavoro e vita privata e, come Microsoft Japan, le bollette dell’elettricità sono state ridotte e le riunioni abbreviate.

Numerose aziende in tutto il mondo hanno anche condotto prove simili a risultati favorevoli, con un rapporto del 2018 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro che rileva che ore più brevi generalmente comportano una maggiore produttività.

Secondo quanto riferito, Microsoft Japan ha in programma di ripetere l’esperimento di 4 giorni della settimana lavorativa della prossima estate e di estenderlo anche ad altre volte. Speriamo che altre aziende trovino i loro risultati abbastanza convincenti da provare.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *