
“Azami” di Aki Shimazaki, il primo racconto di una nuova pentalogia

L’autrice
Nata nel 1954 in Giappone, questa scrittrice vive in Canada dal 1981 e pubblica i suoi romanzi in francese.
Con Il peso dei segreti nel 2005 ha vinto il Prix du Gouverneur général , importante riconoscimento letterario canadese.
Azami è la prima storia di una nuova pentalogia, dopo Il peso dei segreti e Nel cuore di Yamato .
Aki Shimazaki scrive con uno stile minimalistico, che rende la narrazione delicata e poetica.
La vita quotidiana e i sentimenti più intimi vengono narrati con una scrittura evocativa, impreziosita da simbologie, spesso rappresentate dai fiori.

Azami
Qui è il fiore violaceo del cardo ( azami ) che accompagna tutto il romanzo come la ninna nanna che cantava la nonna di Mitsuo, il protagonista e voce narrante del romanzo.
Anche stasera, il tuo cuscino è bagnato di lacrime.
Chi sogni? Vieni, vieni a me.
Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.
E Azami Mitsuo chiamava il suo primo amore segreto, la compagna di classe Mitsuko, che incontrerà per caso e con cui intreccerà una relazione appassionata, accompagnata dai ricordi custoditi nel suo cuore e nel suo diario di bambino “ Resterai per sempre il mio primo amore” .
Trama
Il trentaseienne Mitsuo lavora come redattore di una rivista culturale , ha due figli e una moglie con cui da anni non ha più rapporti sessuali.
Per le sue esigenze frequenta pink-salon e fuzoku-ten “Semplice, comodo e rapido. Ci passo una mezz’ora, sempre dopo il lavoro. Non cerco avventure.”
Una sera, un vecchio compagno di classe delle elementari porta Mitsuo in un lussuoso club; lì lavora come entraineuse Mitsuko, anche lei compagna di classe, e il suo primo amore segreto.
La vita di Mitsuo prende una svolta con l’inizio della relazione totalmente appagante con Mitsuko, e con il progressivo allontanamento dalla moglie.
Gli eventi poi precipitano verso un finale malinconico, con un inaspettato colpo di scena.
Per non dimenticare che azami è un fiore ricco di spine.


Titolo: “Azami”
Autore: Aki Shimazaki
Traduttore: Cinzia Poli
Editore: Feltrinelli
Anno: 2020
Pagine: 144
Prezzo: 12,00 €
Qui la recensione de Il peso dei segreti e qui quella de Nel cuore di Yamato, le altre due opere di Aki Shimazaki che trovate edite da Feltrinelli.


