
Tombini Pokémon in arrivo nella prefettura di Hokkaido

I Pokéfuta si diffondono nella regione più settentrionale del Giappone con apparizioni di Vulpix, Ninetails e molti altri Pokémon!
Negli ultimi anni, i fan in Giappone hanno aggiunto un’altra parola del vocabolario al loro lessico personale: Pokéfuta, tombini decorativi con adorabili specie di Pokémon in posa nei punti di riferimento locali (futa è la parola giapponese per “copertura” o “coperchio”). Finora, i Pokéfuta sono apparsi nelle Prefetture di Kanagawa, Kagoshima, Iwate ,Miyagi e Kagawa. Ora, però, i Pokéfuta sono diretti verso la prefettura più settentrionale del Giappone: l’isola di Hokkaido!

La star questa volta è Vulpix , Pokémon di tipo Fuoco simile a una volpe, che appare sia nella versione standard che nella versione Alola. Considerando che la regione di Alola è basata sulle Hawaii tropicali, Alola Vulpix potrebbe sembrare una strana scelta per l’Hokkaido, che è più fredda di qualsiasi altra parte del Giappone, ma il mantello bianco puro di Alola Vulpix si abbina bene al paesaggio innevato della prefettura.

Vulpix versione Alola
Dove trovare i tombini Pokèmon in Hokkaido
Verranno installati in totale 15 diversi design, ognuno dei quali è una creazione unica nel suo genere che non si trova in nessun’altra parte del mondo.

Le date di installazione variano in base al tombino specifico, ma sono previsti per:
● Primavera (Shibetsum, Wakkanai, Ishikari)
● 28 novembre (Pippu, Teshio, Eniwa)
● 29 novembre (Ashiyoru)
● 2 dicembre (Kaminokuni)
● 6 dicembre (Monbetsu)
● Inizio dicembre (Toyotomi)
● 22 dicembre (Engaru)
● Fine dicembre (Shintoku)
● Dicembre (Ozora)
● Inizio gennaio (Mori)
● Fine gennaio (Toyako)
Ogni Pokéfuta sarà anche un Pokémon GO Pokéstop, quindi non dimenticare di portare il tuo telefono!

Avrai notato che l’elenco delle località non include le città più famose di Hokkaido, come Sapporo, Otaru o Hakodate. Questo perché la speranza è che i Pokéfuta aiutino a portare i viaggiatori in zone meno conosciute dell’Hokkaido, offrendo ai fan dei Pokémon l’opportunità di sperimentare un lato della prefettura che altrimenti non avrebbero mai potuto vedere. Sul sito web ufficiale di Pokéfuta qui con indirizzi esatti e coordinate di Google Maps per ciascuno.

Buona caccia e ricordate…Gotta catch’em all!

